Credito d’imposta per investimenti in start-up e pmi innovative

La Legge 162/2024 ha introdotto la possibilità di trasformare l’eccedenza non detraibile della somma investita nel capitale sociale di una start-up o pmi innovativa in credito d’imposta

Transazione su crediti pubblici per i confidi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito che i confidi possono accogliere proposte transattive relative a crediti pubblici derivanti dagli interventi agevolati, presentate da imprese o da garanti a liberazione anche parziale della propria esposizione debitoria.

Rendicontazione di sostenibilità : Attuazione della direttiva CSRD 2022/2464/UE

Il Decreto Legislativo 125/2024,che ha dato attuazione alla direttiva CSRD,sancisce l’obbligo della rendicontazione di sostenibilità,individuale o consolidata,per le imprese di grandi dimensioni,piccole e medie imprese quotate. Viene richiesto alle aziende di verificare e dichiarare quali sono i te

Esenzione Iva per prestazioni di chirurgia estetica

La CdG di Rimini ha riconosciuto l’esenzione IVA su prestazioni sanitarie di medicina estetica

Studio Giordano partecipa al Convegno ACBGroup sull’Intelligenza Artificiale

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Convegno"Intelligenza Artificiale applicata ai servizi legali e fiscali e ai modelli produttivi",che si terràil 4 ottobre 2024 a Piacenza presso il PalaBancaEventi.  L’evento saràun’importante occasione per approfondire i temi legati all’AI,con

Supervisione umana nella gestione del patrimonio: il commento di Alberto Righini e Matteo Tambalo sulle pagine de Il Sole 24 Ore

Il contributo approfondisce il ruolo dell’AI nell’ambito della pianificazione e riorganizzazione patrimoniale

Locazioni brevi e turistiche – Operatività delle norme in materia di Codice Identificativo Nazionale (CIN) e di sicurezza degli impianti

1. PREMESSA L’art. 13-ter del DL 18 ottobre 2023 n. 145,convertito in legge il 15 dicembre 2023 n. 191,ha introdotto nuovi obblighi per le: unitàimmobiliari ad uso abitativo destinate a locazioni turistiche; unitàimmobiliari adibite a locazioni brevi(art. 4 del DL 50/2017); strutture turistico-rice

Il ruolo del giudice e le nuove frontiere informatiche: il commento di Giuseppe Corasaniti sulle pagine de Il Sole 24 Ore

Il contributo approfondisce il sistema delle fonti, il ruolo dell’interprete e l’attività del giudicante

Ciclo webinar ODEC Verona “Gli strumenti per la gestione e trasmissione del patrimonio”, IV° incontro 18.09.2024

Alberto Righini, ACB Member Verona modera l’incontro sul tema "Fiducia e Trust"

Concordato preventivo biennale

Nell’ambito del concordato preventivo biennale il Fisco effettuerà controlli mirati su cause di esclusione, cessazione e decadenza.

Intelligenza Artificiale applicata ai servizi legali e fiscali e ai modelli produttivi

PALABANCA EVENTI, SALA CORRADO SFORZA FOGLIANI - Via Mazzini 14

“Cessazione dell’esenzione della start-up innovativa alle procedure concorsuali”, l’approfondimento di Alessandro Dalla Sega

Il contributo pubblicato sulle pagine di IUS | Crisi d’impresa, Giuffrè Francis Lefebvre

Riforma IRPEF

Il governo sta studiando una modifica dell’IRPEF da inserire nella Manovra di Bilancio 2025

AI e giustizia predittiva: il commento di Caterina Corrado Oliva sulle pagine de Il Sole 24 Ore

Il contributo approfondisce il rapporto tra intelligenza artificiale e ragionamento giuridico

“Trust inter vivos con apporto testamentario: l’amministrazione finanziaria fa confusione?”, di M.L. Di Tanna e D. Greco

Il contributo sulle pagine de "La gestione straordinaria delle imprese" Eutekne n. 3/2024

Sanzioni cedolare secca

La sanzione per chi omette o dichiara in misura inferiori redditi soggetti a cedolare secca la pena pecuniaria si riduce al valore fisso del 140% dell’imposta dovuta.

Plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate

L’Agenzia delle Entrate n. 17/E/2024 ha fornito indicazioni relativamente al nuovo regime delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate

DECISIONI INFORMATE E BUONA GOVERNANCE

Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 19 - Luglio 2024

CHIUSURA STUDIO PERIODO ESTIVO

Gentili clienti, Vi comunichiamo che lo Studio resterà chiuso per le ferie estive dal 3 al 26 agosto compresi. I nostri uffici riapriranno il giorno 27 agosto pv. Cordiali saluti. Studio Viganò Brambilla e Associati