“Fallimento della società incorporata”, l’approfondimento di Giorgio Aschieri

L’approfondimento sulle pagine di ALL IN Giuridica di Seac

Corso Diritto tributario applicato DSEA Uni. Padova, Mauro Tosato interviene come “ospite in aula”

L’appuntamento: 6 giugno 2024, Università degli Studi di Padova

EBITDA – è una buona base per misurare il valore?

Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 17 - Maggio 2024

Flat Tax Incrementale

La flat tax incrementale prevede, per il solo anno 2023, che i titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo possano applicare un’imposta sostitutiva, con aliquota pari al 15%, sugli incrementi di reddito conseguiti nel 2023 rispetto al triennio precedente, al netto di una franchigia del 5% e fino al massimo di 40.000 euro.

Sanzioni per omessa presentazione della dichiarazione

L’entrata in vigore delle regole contenute nel decreto di riforma delle sanzioni, prevista per le violazioni commesse dal 1.09.2024, può cambiare la base di riferimento in caso, ad esempio, di dichiarazione omessa.

Eccezioni nell’interpello tributario

La Cassazione, con ordinanza 22.04.2024, n. 10840, ha chiarito che nel processo tributario d’appello non sono ammesse nuove eccezioni relative ai vizi d’invalidità della pretesa fiscale.

Evento “Nuove competenze e governance aziendale. Strategie di futuro per le imprese familiari a Nordest”, interviene Francesco Zanotto

L’appuntamento: 23 maggio 2024 ore 18.00, Centro Congressi Villa Ottoboni Padova e diretta streaming su Corriere del Veneto

Convegno CCIAA Verona “Il ruolo dell’esperto secondo il nuovo codice”, interviene Gianfranco Peracin

L’appuntamento: 15 maggio 2024 ore 14.30, Camera di Commercio di Verona