Assonime, con la circolare n. 20/2025, ha analizzato alcune modifiche apportate dal D.Lgs. 192/2024
L’evento premia avvocati e studi legali e tributari che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno
I nostri uffici resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da giovedì 7 agosto a lunedì 25 agosto compresi. A partire da martedì 26 agosto, lo Studio riaprirà con personale ridotto e operatività limitata. La regolare operatività riprenderà da lunedì 1 settembre 2025.
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 30 - Giugno 2025
A partire dal 2025 le stock option superiori a una volta la retribuzione fissa non saranno più assoggettate all’addizionale IRPEF
Il Presidente di ACB Valutazioni invita a orientare la gestione delle aziende alla creazione di valore
A cura del team ACB Valutazioni
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 28 - Maggio 2025
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 25 - Febbraio 2025
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 27 - Aprile 2025
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 26 - Marzo 2025
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 28 - Giugno 2025
Guardalo in area riservata, nella sezione dedicata (Area Ricerca e Formazione)
Pubblichiamo l’informativa di Studio n. 8/2025 avente ad oggetto: Amministratori di società obbligo PEC personale differito al 31.12.2025
Lo STUDIO TETTAMANTI ASSOCIATI ha organizzato per giovedì 26 giugno 2025, presso Villa Sucota – Como, un convegno dedicato al Valore dell’impresa, nel corso del quale verranno trattati i seguenti temi: crescita aziendale, turnaround, investimenti in tempi di crisi, mercati e quotazione, passaggi generazionali. Tra i relatori, interverrà il dott. Mario Brenna, la cui relazione avrà per oggetto: Il valore dell’azienda monitorato con gli strumenti. Profili gestionali degli adeguati assetti – finanza e controllo di gestione.
Secondo la giurisprudenza è possibile configurare un doppio rapporto tra la società e un soggetto, purché siano rispettate alcune condizioni rigorose.
L’appuntamento: 2 luglio 2025 ore 18.00, Università degli Studi di Verona