L’appuntamento: 6 novembre 2025, Grand Milan – Starhotels Saronno
L’appuntamento: 6 novembre 2025, Grand Milan – Starhotels Saronno
A cura del team ACB Valutazioni
L’appuntamento online: 28 ottobre 2025 ore 15.00
L’appuntamento: 28 ottobre 2025, ComoNext Innovation Hub
L’appuntamento: 22 ottobre 2025, Fiera di Padova
A breve disponibile il video dell’evento
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non si applica l’Iva sul rimborso al datore di lavoro dei permessi retribuiti concessi ai propri dipendenti chiamati all’espletamento di un mandato elettivo pubblico.
Il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento dei dottori commercialisti e degli esperti contabili,approvato dal Consiglio dei Ministri l’11 settembre 2025,prevedendo,tra gli altri,i principi direttivi per il Governo per una disciplina organica in materia di esercizio della profession
L’aggregazione tra professionisti richiede skills, visione strategica e capacità relazionali
Un tema cruciale per il futuro delle professioni: le aggregazioni tra studi professionali
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del nostro studio al Convegno Annuale ACB,intitolato“Aggregazione tra studi professionali–Operazioni di riorganizzazione societaria”. 📅10 ottobre 2025🕘 9:00-13:00📍Villa Malfitano,Palermo Il convegno affronteràun tema di grande attualità,e
Con il DL 17.6.2025 n. 84, pubblicato sulla G.U. 17.6.2025 n. 138 ed entrato in vigore il 18.6.2025, sono state previste numerose disposizioni urgenti in ambito fiscale (c.d. “Decreto Fiscale”). È stato convertito nella L. 30.7.2025 n. 108, pubblicata sulla G.U. 1.8.2025 n. 177 ed entrata in vigore il 2.8.2025, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario.
L’art.1, comma 436-444 della Legge di Bilancio 2025 ha introdotto per le imprese la c.d. “IRES premiale”, che si sostanzia in una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20%, per il solo periodo d’imposta 2025, in presenza di determinate condizioni. Con il Decreto Ministeriale dell’08/08/2025 (pubblicato in G.U. 18.8.2025 n.190) sono state definite le disposizioni attuative dell’agevolazione.
Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale contenute nel dl 95/2025 convertito in legge n. 118/2025.
Segnaliamo un articolo apparso lo scorso 25 settembre sulle pagine de La Provincia di Como - sezione Economia - dedicato alla recente ricerca“Il turismo nei numeri. Bilanci,finanza e prospettive delle imprese turistiche” realizzata da Giovanni Casartelli,partner di Studio Tettamanti ACB Member Com
Gli appuntamenti: 2, 9, 16 ottobre 2025, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
A cura del team ACB Valutazioni
Guardalo in area riservata, nella sezione dedicata (Area Ricerca e Formazione)
La Cassazione è intervenuta sul rapporto tra sequestro e confisca, da un lato, e fallimento, dall’altro.
L’appuntamento: 24 settembre 2025, ODCEC Verona
L’appuntamento: 14 ottobre 2025 Università Cattolica, Spazio Tax&Legal
I rimborsi derivanti dal 730/2025 possono essere bloccati temporaneamente dall’Agenzia delle Entrate ma non potranno essere compensati forzosamente