La sanzione per chi omette o dichiara in misura inferiori redditi soggetti a cedolare secca la pena pecuniaria si riduce al valore fisso del 140% dell’imposta dovuta.
La sanzione per chi omette o dichiara in misura inferiori redditi soggetti a cedolare secca la pena pecuniaria si riduce al valore fisso del 140% dell’imposta dovuta.
L’Agenzia delle Entrate n. 17/E/2024 ha fornito indicazioni relativamente al nuovo regime delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 19 - Luglio 2024
Gentili clienti, Vi comunichiamo che lo Studio resterà chiuso per le ferie estive dal 3 al 26 agosto compresi. I nostri uffici riapriranno il giorno 27 agosto pv. Cordiali saluti. Studio Viganò Brambilla e Associati
Guardalo in area riservata, nella sezione dedicata (Area Ricerca e Formazione)
Tassate le plusvalenze sulle criptoattività superiori a 2.000 euro
Matteo Tambalo, ACB Member Verona, approfondisce le operazioni straordinarie al servizio del passaggio generazionale
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia ha affermato che, in ambito transfer pricing internazionale, l’Agenzia delle Entrate deve provare l’applicazione del tasso inferiore a quello normale.
Fabio Giordano e Alberto Righini al fianco del Presidente Michele Casò: la governance si arricchisce
Il contributo pubblicato sulle pagine di We Wealth
Pubblichiamo in allegato l’informativa di studio n. 6/2024 avente per oggetto la proroga dei termini di versamento
Pubblichiamo in allegato l’informativa di studio n. 7/2024 avente per oggetto: Concordato Preventivo Biennale, approvata la metodologia per i contribuenti ISA
Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 18 - Giugno 2024
Il contributo pubblicato sulle pagine de Il Sole 24 Ore
Con il contributo di Studio Cossu e Associati e ACB Valutazioni
Il consiglio dei Ministri del 20.06.2024 che dovrà approvare il testo del decreto correttivo con le proroghe al calendario fiscale sarà inserita anche la disposizione che cancella il redditometro.
Gli autori commentano sulle pagine del Quotidiano Il Sole 24 Ore
L’appuntamento: 25 giugno 2024, Smact Competence Center Padova
L’art. 38, c. 15 D.L. 19/2024 dispone l’obbligo della certificazione contabile delle spese per la fruizione del credito d’imposta “Transizione 5.0”
A cura del team ACB Valutazioni
Il quadro normativo del c.d. superbonus e le patologie dei bonus in materia edilizia tra autorizzazioni, asseverazioni e visto
Gli autori intervengono sulle pagine de Il Sole 24 Ore del Lunedì
Il contributo pubblicato sulle pagine di We Wealth
Interviene Alberto Righini, ACB Member Verona, che coordina gli incontri sul tema "Si fa presto a dire società"
Alberto Righini, ACB Member Verona, e Giuseppe Corasaniti, ACB Member Milano, intervengono sul tema "Il patto di famiglia"